Formazione: La contabilità economico patrimoniale per i piccoli comuni - Lunedì 6 aprile webinar Anci/Ifel

Home  »  News   »   Formazione: La contabilità economico patrimoniale per i piccoli comuni - Lunedì 6 aprile webinar Anci/Ifel
Formazione: La contabilità economico patrimoniale per i piccoli comuni - Lunedì 6 aprile webinar Anci/Ifel

Dopo il primo webinar sulla rendicontazione economico-patrimoniale, dedicato alle scritture di assestamento, in questo secondo incontro vengono esaminati gli adempimenti per i piccoli Comuni, gli Enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

La contabilità economico patrimoniale
per i piccoli comuni

Lunedì 6 aprile 2020 - ore 12:00 - 13:30

ISCRIZIONI ENTRO IL 6 APRILE ORE 12

Il D.L. n. 124/2019 ha previsto per gli enti con meno di 5mila abitanti la facoltà dell'esonero dall'applicazione del principio contabile applicato della contabilità economico-patrimoniale di cui all’Allegato n. 4/3 al dlgs 118/11, prevedendo però l'obbligo di allegare al rendiconto una situazione patrimoniale al 31 dicembre dell'anno precedente, con le modalità semplificate definite dal Decreto del MEF dell'11 novembre 2019, di cui saranno illustrati i contenuti.

PROGRAMMA

  • Il DL 124/2019 e l’esonero della tenuta della contabilità economico-patrimoniale per gli Enti con meno di 5mila abitanti
  • Il decreto ministeriale di modifica del principio contabile 4/3 allegato al D.Lgs. 118/11: ambito di applicazione
  • La situazione patrimoniale al 31/12/2019 ed i passaggi operativi
  • I dati di inventario
  • I dati del rendiconto finanziario
  • I dati extra contabili
  • Il file RGS «Situazione patrimoniale»
  • I dati dal vecchio conto del patrimonio
  • L’elaborazione delle voci del patrimonio netto
  • L’esonero dalla trasmissione alla BDAP della situazione patrimoniale

RELATORE

Nicola Rebecchi  - Dirigente settore servizi bilancio tributi e demanio - Comune di Mantova

ISCRIZIONI ENTRO IL 6 APRILE ORE 12

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram