Mobilità sostenibile: il decreto Mit su risorse non utilizzate del Fondo progettazione

Home  »  News   »   Mobilità sostenibile: il decreto Mit su risorse non utilizzate del Fondo progettazione
Mobilità sostenibile: il decreto Mit su risorse non utilizzate del Fondo progettazione

Entro 4/08/2020 gli Enti beneficiari possono inviare le proposte. Tutta la documentazione è disponibile al link http://www.mit.gov.it/node/13232. I fondi consentono la redazione a Comuni e Città Metropolitane dei Piani per la mobilità sostenibile PUMS, oltre che i piani strategici metropolitani, dei piani di mobilità di settore, come ad esempio i Biciplan, i piani spostamento casa scuola e casa lavoro e i piani di logistica. Finanziano inoltre la progettazione di fattibilità, nonchè la project review delle opere prioritarie. Da ultimo anche le azioni di diffusione e monitoraggio della mobilità.

E stato pubblicato il 4 giugno scorso il decreto del Ministro per le infrastrutture e i trasporti n. 594 del 23 dicembre 2019 relativo al “Fondo Progettazione Opere Prioritarie – Risorse reintegrate 2019 e Residui triennio 2018-2020 “. Il Decreto consente agli enti beneficiari, che non hanno presentato domanda entro il 7 novembre 2019 o che hanno delle economie sui fondi disponibili, di utilizzare le risorse non spese. Il decreto reintegra inoltre a tutti i beneficiari sull’annualità 2019 le risorse che la Legge di Bilancio 2019 aveva tagliato per circa 30 Milioni di Euro.
Ricordiamo che i fondi consentono la redazione a Comuni e Città Metropolitane dei Piani per la mobilità sostenibile PUMS, oltre che i PIani strategici metropolitani,  dei piani di mobilità di settore come ad esempio i Biciplan, i piani spostamento casa scuola e casa lavoro e i Piani di logistica. Finanzia inoltre la progettazione di fattibilità, nonchè la project review delle opere prioritarie. Da ultimo anche le azioni di diffusione e monitoraggio della mobilità.
A partire dal 05/06/2020 e fino al 04/08/2020 gli Enti beneficiari possono inviare le proposte. A questo link è possibile reperire tutta la documentazione.

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram