PNRR - Formazione: Webinar: "Il principio DNSH: adempimenti per gli Enti locali e progettisti". Domani 3 febbraio ore 11

Home  »  FormazioneNews   »   PNRR - Formazione: Webinar: "Il principio DNSH: adempimenti per gli Enti locali e progettisti". Domani 3 febbraio ore 11

Iscrizioni online cliccando qui

Giovedì 3 febbraio 2022 alle ore 11.00 si terrà il webinar "Il principio DNSH: adempimenti per gli Enti locali e progettisti", promosso dal Ministero Economia e Finanze, Anci e Ifel - Fondazione Anci.

Il principio DNSH (Do No Significant Harm) prevede che gli interventi dei Piani nazionali non arrechino alcun danno significativo all'ambiente. Questo principio è fondamentale per accedere ai finanziamenti del Recovery and Reslience Facility (RRF) e deve essere rispettato lungo tutta la fase di attuazione.

L'evento prevede i seguenti interventi:
LA GUIDA OPERATIVA PER IL RISPETTO DEL DNSH - ALINE PENNISI,  Unità di missione NG EU della RGS/MEF;
IL SUPPORTO AI COMUNI PER L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO - FRANCESCO MONACO, Capo Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee - IFEL;
LA GESTIONE DEI QUESITI DEI COMUNI - FEDERICO SARTORI, Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee - IFEL.

Iscrizioni online cliccando qui

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram