Personale: 42° Quaderno Anci sul contratto integrativo CCNL funzioni locali

Home  »  Newswelfare   »   Personale: 42° Quaderno Anci sul contratto integrativo CCNL funzioni locali
Personale: 42° Quaderno Anci sul contratto integrativo CCNL funzioni locali

In linea con i relativi principi ordinamentali, il Quaderno Anci vuole offrire un bozza di ipotesi di contratto collettivo integrativo da utilizzare come base di discussione per la negoziazione con le OO.SS e RSU

Segnaliamo che è’ disponibile on line il 42° Quaderno Operativo operativo Anci sulle istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica riguardanti il contratto integrativo sulle CCNL funzioni locali (16 novembre 2022).

Il Quaderno, in linea con i relativi principi ordinamentali vuole offrire un bozza di ipotesi di contratto collettivo integrativo da utilizzare come base di discussione per la negoziazione con le OO.SS e RSU. Il lavoro è arricchito infine, come sempre, da schemi di atti e di delibere propedeutiche all’avvio della suddetta negoziazione.

Si ricorda che l’articolo 8 del del CCNL disciplina tempi e procedure per la stipula dell’integrativo in ogni ente del comparto. Il Contratto collettivo integrativo di ogni ente deve riferirsi a tutte le materie che risultano oggetto di contrattazione così come riportate all’articolo 7, comma 4 del CCNL. I criteri di ripartizione del Fondo per le risorse decentrate possono essere negoziati con cadenza annuale.

Vai al 42° Quaderno Operativo operativo Anci sulle istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica riguardanti il contratto integrativo sulle CCNL funzioni locali (16 novembre 2022).

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram