Opportunità per 30 amministratori comunali: al via le candidature alla Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili. Modulo disponibile al link: https://shorturl.at/Wv2mY.
A partire dalle ore 12 di oggi lunedì 3 marzo 2025, sarà possibile presentare la candidatura per partecipare alla Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili 2025, attraverso il modulo disponibile al link: https://shorturl.at/Wv2mY.
L’iniziativa, rivolta a 30 amministrazioni locali pugliesi, consente la partecipazione di un amministratore o un’amministratrice comunale con delega alle politiche giovanili, supportati dal proprio ufficio tecnico. Il programma prevede tre sessioni formative, da marzo a giugno 2025, e una serie di approfondimenti online su tematiche specifiche. Uno degli aspetti più innovativi dell’iniziativa è la study visit a Bruxelles, durante la quale i partecipanti potranno approfondire le migliori pratiche europee e conoscere gli strumenti più avanzati nel settore delle politiche giovanili.
La presentazione ufficiale del programma si è svolta lo scorso 24 marzo, presso la sede di ANCI Puglia di Bari, alla presenza di rappresentanti istituzionali, esperti del settore e amministratori locali. Durante l’evento, i relatori hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per favorire lo sviluppo delle politiche giovanili in Puglia e potenziare il dialogo tra le amministrazioni.
Per candidarsi, le amministrazioni interessate dovranno rispondere alla Manifestazione d’Interesse e compilare l’apposito modulo disponibile al link https://shorturl.at/Wv2mY. La candidatura può essere presentata direttamente dall’amministratore interessato.
- Avviso Scuola formazione politiche giovanili
- Manifestazione_istruzioni
- Link: https://shorturl.at/Wv2mY – Modulo Manifestazione di interesse disponibile dalle ore 12 di lunedì 3 marzo 2025
Per info consultare anche sito Arti Puglia al link https://www.arti.puglia.it/sviluppo-del-capitale-umano/al-via-la-prima-scuola-di-formazione-sulle-politiche-giovanili-in-puglia