Tecniche e Atti di Polizia giudiziaria alla luce della riforma Cartabia

Tecniche e Atti di Polizia giudiziaria alla luce della riforma Cartabia

Tecniche e Atti di Polizia giudiziaria alla luce della riforma Cartabia

2049 2049 people viewed this event.

Il corso tratterà della riforma del Codice  Penale e di Procedura Penale prevista dalla Legge Cartabia con riflessi applicativi nell’attività della Polizia Giudiziaria con particolare riferimento agli obblighi di fono-videoregistrazione.

Per quanto riguarda le attività di iniziativa, saranno esaminate le tecniche operative afferenti le perquisizioni , le ispezioni, le sommarie informazioni/altre sommarie  informazioni, il sequestro probatorio, il sequestro preventivo. 

Sarà previsto un focus sulle attività  di redazione dell’annotazione di servizio e  della Comunicazione di notizia di reato oltre che della ricezione della querela, della denuncia e degli esposti anonimi.

Saverio PETRONI, Comandante Polizia Locale, Comune di Monopoli

  • La ragionevole previsione di condanna ex art. 408 CPP e i riflessi operativi per la Polizia Locale;
  • Atti di Polizia Giudiziaria: gli obblighi di fono-videoregistrazione per la Polizia Locale;
  • Le sommarie informazioni;
  • le altre sommarie informazioni e relativi accorgimenti operativi;
  • Attività di iniziativa della P.G.;
  • Perquisizioni e Ispezioni;
  • Il sequestro probatorio; il sequestro preventivo;
  • La comunicazione di notizia di reato;
  • L’annotazione di Polizia Giudiziaria;
  • Il Verbale di Polizia Giudiziaria;
  • La denuncia;
  • La Querela;
  • Gli esposti anonimi;
  • Le misure precautelari: l’arresto obbligatorio e facoltativo in flagranza con particolare riferimento alle modifiche introdotte dalla legge 60/2023.

INFORMAZIONI UTILI PER LA REGISTRAZIONE

Per iscriverti e partecipare a convegni e attività formative di ANCI Puglia devi avere un account su questo sito. Se non sei ancora registrato puoi farlo ora, in pochi semplici passaggi, cliccando sul tasto “accedi” in alto a destra. Potrai quindi iscriverti agli eventi con le tue credenziali in maniera rapida.

INFO E ASSISTENZA

Per ogni ulteriore necessità potrete contattare l’ufficio formazione: 080.5231218, formazione@anci.puglia.it.

Additional Details