Welfare: Online il nuovo sito di Penisola Sociale, l’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

Home  »  NewsServizio Civile Universalewelfare   »   Welfare: Online il nuovo sito di Penisola Sociale, l’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali
Welfare: Online il nuovo sito di Penisola Sociale, l’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

Anci informa che è online il nuovo sito di Penisola sociale, l’osservatorio sulle pratiche sociali nelle autonomie locali che,  a partire dal ventennale della Legge n. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, ha avviato un percorso di approfondimento e confronto a più voci tra istituzioni, mondo accademico, portatori di interesse ed esperti nell’ambito delle politiche di welfare.
Il sito, rinnovato nelle funzionalità e arricchito con nuove sezioni e contenuti, è uno spazio virtuale di informazioni utili per la ricerca e il monitoraggio sui servizi sociali, un ampio repository di esperienze, servizi, studi e ricerche, un ambiente di lavoro virtuale, di apprendimento e scambio. Attivando le notifiche e navigando www.penisolasociale.it è possibile seguire tutte le iniziative organizzate nell’ambito di Penisola Sociale, rivedere conferenze e seminari, video-interviste a testimoni e protagonisti del welfare, scaricare pubblicazioni e approfondimenti, rimanere aggiornato su iniziative e contenuti formativi. Il sito ha due obiettivi centrali:minformare sui temi-chiave della Legge n. 328/00 con una doppia prospettiva: cosa tenere e cosa modificare dopo venti anni dall’approvazione della Legge; favorire la raccolta e la diffusione di soluzioni amministrative, organizzative ed ecosistemiche che attengono cioè alle relazioni del Comune con altri attori, istituzionali e non. Il tema prioritario per il 2021, raccontato attraverso le pagine del sito, è l’integrazione socio-sanitaria, quale area di sovrapposizione per eccellenza tra il settore sociale e quello sanitario, in quanto elemento chiave del sistema di gestione delle politiche locali del welfare, così duramente messo alla prova durante la pandemia. In attesa della Conferenza nazionale sull’integrazione socio-sanitaria organizzata online da Penisola sociale il prossimo 29 novembre, se ne parli in una video intervista con l’Onorevole Livia Turco, coordinatrice del gruppo di lavoro “interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Il sito di Penisola sociale è indirizzato prioritariamente al mondo dei Comuni, a chi è chiamato a prendere decisioni strategiche, a programmare politiche di welfare, a chi è invece chiamato a prendere decisioni operative  e infine a chi è chiamato a erogare i servizi territoriali. Il sito si rivolge anche a un pubblico più ampio costituito da studiosi, ricercatori e studenti che possono trovare nel sito una serie di informazioni, esperienze, documentazione di approfondimento.

Vai al nuovo sito di Penisola sociale

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram