Covid - On line indicazioni operative Ministero istruzione su servizi educativi infanzia e scuole infanzia

Home  »  Newswelfare   »   Covid - On line indicazioni operative Ministero istruzione su servizi educativi infanzia e scuole infanzia
Covid - On line indicazioni operative Ministero istruzione su servizi educativi infanzia e scuole infanzia

Si segnala che sul sito del Ministero Istruzione sono state pubblicate le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness, ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023”.
Il documento definito dall’Istituto Superiore della Sanità con i Ministeri della Salute e dell’Istruzione e con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome contiene schematicamente sia le misure standard di prevenzione per l’inizio dell’anno scolastico che tengono conto del quadro attuale, sia ulteriori interventi da modulare progressivamente e attivare in base alla valutazione del rischio, al possibile cambiamento del quadro epidemiologico.
Grazie al lavoro di mediazione portato avanti nei giorni scorsi da ANCI con il Ministero Istruzione, il Ministero della salute e le regioni, sono state alleggerite, rispetto alla versione iniziale, le indicazioni da mettere in atto nella fase 2 rendendole meno vincolanti. Si fa presente che il passaggio dalla fase 1  alla fase 2  sarà individuato a livello nazionale dal Ministero della Salute.

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram