Formazione: Corso "Metodi e strumenti per promozione e gestione di processi partecipativi a livello locale". Candidature entro il 7/11/2022

Home  »  FormazioneNews   »   Formazione: Corso "Metodi e strumenti per promozione e gestione di processi partecipativi a livello locale". Candidature entro il 7/11/2022

Iniziativa rivolta agli Enti Locali e agli Enti del Terzo Settore della Puglia

Si segnala Avviso per l’ammissione di 60 candidati al Corso di perfezionamento in “Metodi e strumenti per la promozione e la gestione di processi partecipativi a livello locale”, finanziato da Regione Puglia - Struttura Speciale “Comunicazione Istituzionale” - Ufficio Partecipazione, e realizzato da Università LUM - School of Management. Candidature entro il 7 novembre 2022.

Iniziativa rivolta agli Enti Locali e agli enti del Terzo Settore della Puglia, finalizzata a privilegiare la trasmissione di conoscenze multidisciplinari volte a definire strumenti e strategie per la realizzazione, la comunicazione e la valutazione di processi partecipativi a supporto di amministratori e funzionari impegnati nella gestione di tali processi. Il percorso formativo, realizzato con la metodologia learning by doing attraverso un modello organizzativo che implementi gli indirizzi regionali nel settore, è finalizzato alla progettazione condivisa di un programma formativo in materia di partecipazione, volto ad integrare i fabbisogni espressi dal territorio e a definire le modalità di offerta dello stesso programma. In questo modo, i partecipanti diventeranno da semplici fruitori, i protagonisti del percorso formativo.

Per info cliccare qui



Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram