Protezione Civile: al via a Foggia ciclo di incontri formativi su prevenzione e gestione emergenze

Home  »  News   »   Protezione Civile: al via a Foggia ciclo di incontri formativi su prevenzione e gestione emergenze
Immagine di copertina: Protezione Civile: al via a Foggia ciclo di incontri formativi su prevenzione e gestione emergenze
19 Febbraio 2025

Dipartimento Protezione Civile e Anci Puglia insieme per rafforzare la sinergia tra istituzioni e territori nella gestione delle emergenze. Noè Andreano (Anci Puglia): Sinergia tra istituzioni e territori essenziale per affrontare con efficacia le emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini.”

Si è conclusa con successo la giornata inaugurale del ciclo di incontri formativi dedicati ai Comuni della provincia di Foggia, promossi dal Dipartimento regionale di Protezione Civile in collaborazione con ANCI Puglia. L’evento, svoltosi presso la Sala Consiliare della Provincia di Foggia, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, esperti del settore e volontari impegnati nelle attività di prevenzione e gestione delle emergenze.

L’incontro ha aperto ufficialmente un percorso di approfondimento e confronto sui principali temi legati alla previsione, prevenzione e gestione delle emergenze, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra i vari livelli di governo del territorio e migliorare la capacità di risposta ai rischi.

Presenti Nicola Lopane, Direttore Dipartimento Protezione Civile e Gestione Emergenze
Regione Puglia, Paolo Giovanni Grieco, Prefetto Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, Presidente Provincia Foggia, Maurizio Bruno, Presidente Comitato regionale permanente. Per Anci Puglia presente il Vicepresidente Noè Andreano.

Noè Andreano nel suo intervento ha sottolineato: “E’ evidente l’importanza della gestione coordinata delle attività di protezione civile, questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per potenziare la preparazione dei Comuni e promuovere una maggiore consapevolezza tra gli amministratori e gli operatori del settore. La sinergia tra istituzioni e territori, con il coinvolgimento delle associazioni locali di volontariato, è essenziale per affrontare con efficacia le emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini.”

Il primo incontro ha posto le basi per un confronto costruttivo sulle strategie di previsione e prevenzione, introducendo il sistema regionale di Protezione Civile e le sue principali attività. I prossimi appuntamenti, sempre presso la Sala Consiliare della Provincia di Foggia, si concentreranno su ulteriori aspetti fondamentali della gestione delle emergenze, secondo il seguente calendario:

  • 25 febbraio 2025: Previsione e Prevenzione: il sistema nazionale di protezione civile, le attività esercitative e la pianificazione;
  • 6 marzo 2025: Gestione e superamento dell’emergenza: il ruolo del volontariato;
  • 13 marzo 2025: Gestione e superamento dell’emergenza: analisi dei processi di maxi-emergenze, gestione dello stress in situazioni critiche, il ruolo del sindaco e del C.O.C.

L’iniziativa si conferma un’importante occasione di aggiornamento e crescita per tutti gli attori coinvolti nelle attività di protezione civile, con l’auspicio che il dialogo e la condivisione di esperienze possano tradursi in azioni concrete per la sicurezza del territorio.

TAG formazione, Protezione Civile
Antonio Branca