Bici in Comune: finanziati 471 progetti per una mobilità ciclabile sostenibile in tutta Italia

Home  »  News   »   Bici in Comune: finanziati 471 progetti per una mobilità ciclabile sostenibile in tutta Italia
Immagine di copertina: Bici in Comune: finanziati 471 progetti per una mobilità ciclabile sostenibile in tutta Italia
28 Aprile 2025

Pubblicate le graduatorie e tutte le info dell’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, con Sport e Salute ed Anci

L’Italia crede nella mobilità alternativa, dolce e sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale ma anche sociale. È questo il messaggio che emerge dal successo di “Bici in Comune”, l’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, di Sport e Salute e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).

Dopo una straordinaria adesione da parte di oltre il 25% dei Comuni italiani, il progetto entra ora nella fase operativa: sono state infatti pubblicate le graduatorie dei progetti che riceveranno i finanziamenti messi a disposizione dal Governo, per un totale di 12,6 milioni di euro.

Saranno circa 500 i Comuni italiani a beneficiare dei fondi destinati a incentivare la mobilità ciclistica:

  • progetti per la promozione della bicicletta come mezzo per uno stile di vita sano e attivo;
  • riqualificazione e potenziamento dei percorsi ciclabili esistenti;
  • sviluppo di iniziative di cicloturismo e valorizzazione del territorio;
  • programmi educativi nelle scuole per diffondere la cultura della mobilità sostenibile.

Dei Comuni coinvolti, 201 riceveranno direttamente il finanziamento, mentre altri 270 parteciperanno come partner nei progetti approvati.

I finanziamenti sono stati equamente distribuiti su scala nazionale:

  • 45% dei fondi al Nord,
  • 31% a Sud e Isole,
  • 24% nelle regioni centrali.

In particolare, i piccoli Comuni saranno i principali beneficiari:

  • 67% dei progetti riguarderà Comuni fino a 5.000 abitanti;
  • 17% Comuni fino a 80.000 abitanti;
  • 13% città fino a 300.000 abitanti;
  • 3% grandi aree oltre i 300.000 residenti.

Per consultare le graduatorie e ottenere tutte le informa zioni utili, è possibile visitare i siti ufficiali del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute.

TAG bandi e avvisi, cicloturismo, Graduatorie, Mobilità sostenibile, Sport e salute
Antonio Branca