AQP - Anci Puglia: no a qualsiasi forma di privatizzazione. Gestione acqua in Puglia deve rimanere pubblica
Documento del Comitato direttivo in cui Anci Puglia chiede alla Regione Puglia, quale socio unico di Aqp, di respingere categoricamente ogni proposta di privatizzazione, anche solo parziale della società.
Il Comitato direttivo Anci Puglia esprime assoluto dissenso sulla ipotesi annunciata dai vertici di AQP di apertura ai partner privati, attraverso la costituzione di una "Newco" preposta al controllo e alla gestione delle reti idriche pugliesi.
L'accesso all'acqua è un diritto umano universale, l'acqua è una risorsa naturale e limitata, la cui gestione deve rimanere interamente pubblica e separata da ogni logica di profitto e di mercato. Questo per continuare a garantirne l'utilizzo razionale, sostenibile e solidale e per l'affermazione del principio di giustizia sociale in Puglia.
Anci pertanto, considerato il ruolo istituzionale svolto dai Comuni all'interno dell'Autorità Idrica Pugliese, nel governo pubblico dell'acqua e nel controllo del servizio idrico integrato, chiede alla Regione Puglia, quale socio unico di AQP, di respingere categoricamente ogni proposta di privatizzazione, anche solo parziale della società.
L'Associazione dei Comuni pugliesi chiede infine ad AQP di procedere al programma di investimenti e agli interventi di ristrutturazione e risanamento della rete idrica pugliese, unico metodo per recuperare gli sprechi della risorsa e contenere i costi di dispersione.
Bari, 5 dicembre 2019
"L'ODIO NON HA FUTURO", Milano 10 dicembre 2019: i Sindaci a sostegno della Senatrice Liliana Segre
La manifestazione partirà martedì 10 dicembre, alle ore 18.00 da Piazza Mercanti (con concentramento a partire dalle ore 17.30), si muoverà in direzione di Piazza Duomo per poi attraversare Galleria Vittorio Emanuele II e fermarsi in Piazza Scala, davanti a Palazzo Marino, alla presenza della Senatrice Liliana Segre. I SINDACI PARTECIPANTI APRIRANNO IL CORTEO E INDOSSANDO LA FASCIA TRICOLORE.. I sindaci interessati a partecipare possono comunicarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“L’ODIO NON HA FUTURO” è il titolo dell'iniziativa che si svolgerà a Milano il 10 dicembre 2019, alle ore 17.30, a Piazza dei Mercanti. L’iniziativa vuole essere non solo un sostegno e una solidarietà tangibile da parte dei Comuni e dei Sindaci italiani oltre che dell’Associazione nei confronti della Senatrice Segre, ma anche una testimonianza di civiltà e di contrasto al preoccupante diffondersi di violenti atteggiamenti di odio che rischiano di minare i fondamenti della convivenza nelle comunità e sui territori.
La manifestazione prenderà il via il 10 dicembre alle ore 18.00 da Piazza Mercanti (con concentramento a partire dalle ore 17.30), si muoverà in direzione di Piazza del Duomo per poi attraversare la Galleria Vittorio Emanuele II e fermarsi in Piazza Scala, davanti a Palazzo Marino, alla presenza della Senatrice della Repubblica Liliana Segre. I SINDACI PARTECIPANTI APRIRANNO IL CORTEO E INDOSSANDO LA FASCIA TRICOLORE. I sindaci interessati a partecipare possono comunicarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SAVE THE DATE relativo all’importante iniziativa dal titolo “L’ODIO NON HA FUTURO” che si svolgerà a Milano il 10 dicembre 2019, alle ore 17.30, a Piazza dei Mercanti.
L’iniziativa vuole essere non solo un sostegno e una solidarietà tangibile da parte dei Comuni e dei Sindaci italiani oltre che dell’Associazione nei confronti della Senatrice Segre, ma anche una testimonianza di civiltà e di contrasto al preoccupante diffondersi di violenti atteggiamenti di odio che rischiano di minare i fondamenti della convivenza nelle comunità e sui territori.
La manifestazione prenderà il via il 10 dicembre alle ore 18.00 da Piazza Mercanti (con concentramento a partire dalle ore 17.30), si muoverà in direzione di Piazza del Duomo per poi attraversare la Galleria Vittorio Emanuele II e fermarsi in Piazza Scala, davanti a Palazzo Marino, alla presenza della Senatrice della Repubblica Liliana Segre.
I SINDACI PARTECIPANTI APRIRANNO IL CORTEO E DEVONO AVERE LA FASCIA TRICOLORE.
Pertanto si richiede la massima collaborazione da parte delle Associazioni Regionali per:
- La diffusione del SAVE THE DATE sui rispettivi siti internet e/o pagine social network istituzionali e la divulgazione agli Amministratori dei vostri territori, attraverso tutti gli strumenti ritenuti più idonei per la comunicazione a livello locale;
- La raccolta delle adesioni a partecipare da parte dei Sindaci interessati, dandone opportuna comunicazione ad ANCI Nazionale al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziando per l’attenzione e confidando nella consueta fondamentale collaborazione delle ANCI Regionali per il buon esito dell’importante appuntamento, con l’occasione si inviano i migliori cordiali saluti.
Fabrizio Clementi
Dott. Fabrizio Clementi
Responsabile Area
Coordinamento delle ANCI Regionali /
Supporto e Documentazione ai Processi di Innovazione Istituzionale.
Segreteria Area
Coordinamento delle ANCI Regionali /
Supporto e Documentazione ai Processi di Innovazione Istituzionale.
Tel. 06 68009330
Fax. 06 68009322
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutela della privacy e riservatezza delle informazioni
Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali", si precisa che tutte le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica e nei file eventualmente ad esso allegati sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario specificato.
Nel caso in cui aveste ricevuto questa e-mail per errore è assolutamente vietato usarla, copiarla, o comunque divulgarla e/o diffonderla. In tal caso Vi preghiamo di darcene comunicazione inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente e di distruggere il presente messaggio.
Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e la conservazione dei dati ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.lgs. n.196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sono punibili ai sensi dell'art. 616 c.p..
Protection of privacy and confidentiality of information
According to Italian D.lgs. n. 196/2003 "Code regarding the protection of personal data", please note that all information contained in this e-mail and any files attached to it are confidential and for the exclusive use of the recipient specified.
If you have received this e-mail in error it is absolutely forbidden to use it, copy it, or otherwise divulge and/or spread it. In that case please notify us by sending a return message to the e-mail address of the sender and destroy this message.
We remind you that the distribution, use and storage of the data received in error constitutes an infringement of the provisions of the Italian D.lgs. n.196/2003 "Code regarding the protection of personal data" and are punishable in accordance with art. 616 Italian c.p..
Responsabile Segreteria Generale
Amministrazione - Servizi finanziari
ANCI PUGLIA - Via Marco Partipilo, 61 - 70124 Bari
Tel. + 39 (080) 523.12.18 Fax + 39 (080) 577.23.14
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso “Luoghi Comuni": venerdì 13/12 prossimo evento ARTI/ANCI a San Severo
Prossimo evento venerdì 13 dicembre a San Severo, presso la Sala Conferenze Museo, Piazza San Francesco
L’Avviso per manifestazione di interesse rivolto agli Enti Pubblici disponibile al link https://luoghicomuni.regione.puglia.it/ è attualmente attivo e vi sono ancora risorse disponibili per la rivitalizzazione di ulteriori spazi pubblici.ARTI e ANCI Puglia organizzano percorso informativo di 6 incontri territoriali per province. Registrazioni al link http://www.anci.puglia.it/index.php?option=com_surveyforce&;;survey=137.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Puglia e l’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione), in collaborazione con l’ANCI Puglia, stanno realizzando l’iniziativa “Luoghi Comuni - diamo spazio ai giovani!”, una misura dedicata alla valorizzazione del patrimonio pubblico sottoutilizzato e all’attivazione dei giovani pugliesi. A seguito dell’avvio dell’iniziativa, avvenuto lo scorso dicembre, sono già stati inseriti nella piattaforma di Luoghi Comuni https://luoghicomuni.regione.puglia.it/ 32 spazi di proprietà di diversi Comuni pugliesi e per molti di loro sono già state avviate le procedure per la selezione delle Organizzazioni giovanili del Terzo Settore interessate a riutilizzare e valorizzare gli spazi attraverso progetti di innovazione sociale.
A breve sarà possibile conoscere i primi progetti approvati e fornire ai giovani opportunità di attivazione e apprendimento. L’Avviso per manifestazione di interesse rivolto agli Enti Pubblici, scaricabile sulla piattaforma https://luoghicomuni.regione.puglia.it/, è attualmente attivo e vi sono ancora risorse disponibili per la rivitalizzazione di ulteriori spazi pubblici.
Leggi tutto: Avviso “Luoghi Comuni": venerdì 13/12 prossimo evento ARTI/ANCI a San Severo