Giornata internazionale della donna: #8marzoinComune, al via il viaggio nei Comuni alla scoperta delle iniziative in programma.

Home  »  NewsServizio Civile Universalewelfare   »   Giornata internazionale della donna: #8marzoinComune, al via il viaggio nei Comuni alla scoperta delle iniziative in programma.
Giornata internazionale della donna: #8marzoinComune, al via il viaggio nei Comuni alla scoperta delle iniziative in programma.

Dal racconto di illustri personaggi femminili attraverso appuntamenti live sui social ad iniziative di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere e verso ogni forma di discriminazione: i nostri Comuni si preparano per la Giornata internazionale della donna. Per la campagna social #8marzoinComune segnaliamo di seguito alcuni dei progetti, degli eventi e delle iniziative in programma.

Nel Comune di Tricase informazione, musica e divertimento oltre alla trattazione di temi fra cui salute, carriera, body positivity si fondono nel programma “Quello che le Donne…dicono”.  Un appuntamento organizzato dal Comune in collaborazione con l’U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia dell’Azienda Ospedaliera Cardinale G. Panico che verrà trasmesso in streaming lunedì 8 marzo, dalle ore 20.30, sulla pagina Facebook “Fatti per voi”. “Sensibilizzare e realizzare una visione rosa dell’impegno comune. E’ con questo spirito che l’amministrazione comunale ha voluto fortemente l’evento che si terrà l’8 marzo” ha sottolineato il sindaco di Tricase Antonio De Donno, secondo cui “era ed è necessario liberare dalla solita retorica le celebrazioni dell’8 marzo”.

Bari, invece, a partire da sabato 6 e fino a lunedì 8 marzo, l’amministrazione comunale illuminerà di fucsia la fontana di piazza Moro accogliendo la richiesta delle associazioni Zona Franka e Mixed Lgbti. La scelta di illuminare un monumento simbolo della città vuole rappresentare l’impegno condiviso per la costruzione di una nuova cultura non violenta, libera dagli stereotipi di genere, inclusiva e solidale.

Infine il Comune di San Ferdinando di Puglia, in sinergia con l’Osservatorio Giulia e Rossella (Centro Antiviolenza Onlus), ha creato un programma di eventi di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne: come l’inaugurazione di una panchina letteraria e un concorso rivolto alle scuole secondarie del territorio comunale #leparoledellaparità

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram