Politiche giovanili: Iniziative dei Comuni per l'anno Europeo dei Giovani 2022

Home  »  NewsServizio Civile Universale   »   Politiche giovanili: Iniziative dei Comuni per l'anno Europeo dei Giovani 2022
Politiche giovanili: Iniziative dei Comuni per l'anno Europeo dei Giovani 2022

I Comuni che intendono organizzare attività per l'Anno Europeo dei Giovani potranno inserirle nella scheda disponibile al ink https://bit.ly/3AFD7J3. Online calendario eventi.

Nell'ambito dell'Anno Europeo dei Giovani 2022, istituito dall'Unione Europea con la Decisione UE 2021/2316 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 dicembre 2021, ANCI Nazionale è stata coinvolta nel Tavolo interistituzionale costituitosi presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Nel corso dell'anno, verranno organizzate una serie di attività (conferenze, eventi, contest creativi, campagne di informazione, progetti formativi, etc.) a livello europeo, nazionale, regionale e locale incentrate sui temi che toccano più da vicino i giovani.

Tutte le iniziative verranno inserite in un calendario nazionale degli eventi messo a punto dal Dipartimento le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e che sarà a breve consultabile sul sito giovani2030.it 

I Comuni che intendono organizzare delle attività per l'Anno Europeo dei Giovani potranno inserirle nella scheda predisposta dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale raggiungibile al seguente link  https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fconsultazioni.giovani2030.gov.it%2F962738%3Flang%3Dit&e=890ecce2&h=6aeb1182&f=n&p=y

La prima fase di raccolta terminerà l'11 febbraio, in previsione della conferenza di presentazione ufficiale dell'Anno Europeo dei Giovani, che si svolgerà alla presenza della Ministra per le politiche Giovanili, On.le Fabiana Dadone presumibilmente il 24 marzo.

Condividi

L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali.
Contatti
Via Marco Partipilo, 61
70124 - Bari
Tel / Fax 080 5231218
Email segreteria@anci.puglia.it
PEC: segreteria@pec.anci.puglia.it
www.anci.puglia.it/web/
ANCI Puglia © 2023 - Associazione Nazionale Comuni d’Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram