Commercio su aree pubbliche, Pubblici Spettacoli, Ncc, Impianti pubblicitari ed altro
Seconda giornata di formazione e aggiornamento per il personale degli uffici comunali del Suap, Sue e Polizia Locale sulle vastissime e complesse tematiche afferenti le attività economiche di competenza comunale, soggetti alle normative europee, nazionali e regionali, nonchè sul ruolo, la funzione e le competenze dello Sportello Unico per le Attività produttive alla luce del dpr 160/10, alla luce delle recentissime novità di fine 2024 e inizio 2025.
RELATORE
Pippo SCISCIOLI, Dirigente SUAP e Vice Segretario Generale Comune di Corato
PROGRAMMA DIDATTICO
- I pubblici spettacoli;
- Il nuovo regime semplificato dei pubblici spettacoli dal vivo dopo il decreto Cultura e la legge di conversione n.16/2025;
- Il regime ordinario per l’assentibilità dei pubblici spettacoli e la nozione di pubblico spettacolo;
- Le autorizzazioni ex art. 68 e 69 Tulps e la certificazione di agibilità ex art.80 Tulps;
- Le competenze del Dirigente Suap in materia di pubblici spettacoli ed il ruolo della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo;
- La disciplina dei Luna Park dopo la Circolare della Prefettura di Bari di agosto 2024;
- Sagre, fiere e mostre e loro disciplina;
- Le novità in tema di mercati, fiere, posteggi isolati e le prospettive delle linee guida ministeriali;
- I nuovi compiti dei Comuni per il commercio su aree pubbliche in vista dei nuovi bandi;
- L’installazione di impianti pubblicitari: i relativi piani e le procedura di evidenza pubblica alla luce dei principi generali di cui alle sentenze nn.17 e 18/2021 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato;
- Sale giochi, Vlt e installabilità di giochi leciti ex art.110 Tulps; la disciplina degli orari imposti dai Comuni e delle distanze dai luoghi sensibili valida anche per le attività ex art. 88 Tulps dopo la giurisprudenza amministrativa del 2024 e del 2025;
- Attività di massaggi e Attività di naturopata: differenti discipline normative e relative procedure autorizzative;
- Noleggio con conducente di autobus e di veicoli fino a 9 posti: le novità del decreto del MIT 203/2024 e della sentenza n.137 del 19 luglio 2024 della Corte Costituzionale in tema di registro elettronico e bandi dei Comuni per il rilascio di autorizzazioni per Ncc fino a 9 posti;
- L’adeguamento dei regolamenti comunali;
- L’approvazione dei nuovi bandi comunali per il rilascio di licenza NCC auto.
INFORMAZIONI UTILI PER LA REGISTRAZIONE
Per iscriverti e partecipare a convegni e attività formative di ANCI Puglia devi avere un account su questo sito. Se non sei ancora registrato puoi farlo ora, in pochi semplici passaggi, cliccando sul tasto “accedi” in alto a destra. Potrai quindi iscriverti agli eventi con le tue credenziali in maniera rapida.
INFO E ASSISTENZA
Per ogni ulteriore necessità potrete contattare l’ufficio formazione: 080.5231218, formazione@anci.puglia.it.